Supportaci su Eppela.com
Anche con il tuo contributo potremmo finanziare la realizzazione del primo episodio. Grazie!
Vai su Eppela.com
Tre
giovani donne, Emi Mati e Niki, amiche
di vecchia data dall’animo vintage, appartenenti alla classe sociale della
borghesia medio alta, partono all’improvviso per un’impellente avvenimento di
una delle tre.
Intraprendono
un lungo viaggio in macchina affrontando diversi avvenimenti divertenti ed imprevisti
che contribuiranno alla riscoperta di ognuna di loro. Quello che non sanno è
che, nonostante la profonda amicizia, ognuna di loro ha un segreto che porterà
con se’ e che tenterà in tutti i modi di salvaguardare.
Si
troveranno davanti a fatti piuttosto bizzarri spesso spaventosi, che faranno
uscire la vera personalità e le vere origini di ciascuna, fino alla
consapevolezza di ammettere finalmente “Questa sono io!”.
Un viaggio
che come meta fondamentale ha la libertà di essere ciò che si vuole. Un percorso
interiore quindi, oltre che un viaggio a tappe la cui meta sarà poi soltanto
uno dei traguardi raggiunti.
Presentazione della serie TV
rimani in contatto con noi per gli aggiornamenti sulla serie
chi c'è dietro il progetto
Si sono
raccolti attorno a questo progetto professionisti di questo settore, tutti
under 30. Molti di questi ragazzi e ragazze sono stati miei colleghi al Centro
Sperimentale di Cinematografia. Le tre
interpreti sono: Io appunto,
Maria Elena Matteucci, diplomata in recitazione al
Centro Sperimentale di Cinematografia, nel ruolo di Emi;
Elisabetta
Mirra, diplomata in recitazione all’Accademia Silvio d’Amico, nel ruolo di
Mati;
Simona Di
Bella, diplomata in recitazione all’accademia Jenny Tamburi, nel ruolo di Niki.
La regia è
affidata a Francesco Gaudiello, diplomato al Centro Sperimentale di
Cinematografia, con assistente alla regia Chiara Rapisarda, laureata in cinema
e spettacolo all’università di Roma tre.
L’organizzazione
generale è affidata a Jessica Farina diplomata al Centro Sperimentale di
Cinematografia. I costumi affidati a Maria Melchiorri, il make-up a Irene Del
Brocco.
Dietro
questo progetto c’è soprattutto un’immensa fiducia in questo progetto, in
questa storia, e nel nostro mestiere. C’è una forte collaborazione e tanto duro
lavoro.
location
Gireremo tra Lazio e Marche.
Vorrei rendere le Marche, mia regione d’origine, quello che mi ha donato in
questo periodo: serenità e una forte ispirazione creativa.
iscriviti alla Newsletter di Moi c'est moi!